Traghetti Sardinia Ferries Sardegna

Confronta le offerte per la Sardegna sui traghetti Sardinia Ferries, inserisci date e tratte e prenota con la migliore tariffa low cost sul mercato:


Benvenuti a bordo di Sardinia Ferries, una delle principali compagnie di navigazione che offre collegamenti in traghetto per la Sardegna. La flotta di Sardinia Ferries è composta da navi moderne e confortevoli, dotate di tutti i comfort per garantire un viaggio piacevole e sicuro. Con oltre 50 anni di esperienza nel settore, la compagnia è in grado di offrire un servizio affidabile e di qualità ai propri passeggeri. Sardinia Ferries opera rotte in partenza da diverse città italiane, come Livorno, Civitavecchia, Genova e Piombino, per raggiungere le principali località della Sardegna.

Tratte Sardinia Ferries per la Sardegna

Sardinia Ferries è una compagnia di navigazione che opera nel Mediterraneo da diversi anni, garantendo viaggi confortevoli e sicuri. Tra le tratte offerte dalla compagnia per raggiungere la Sardegna, ci sono:

  • Livorno – Golfo Aranci
  • Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci
  • Tolone – Porto Torres

Grazie alla sua moderna flotta di navi, Sardinia Ferries offre un servizio di alta qualità per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Se stai pianificando un viaggio in Sardegna, la compagnia Sardinia Ferries potrebbe essere la scelta giusta per te.

Livorno – Golfo Aranci

La tratta di navigazione Livorno – Golfo Aranci operata da Sardinia Ferries è una delle più importanti per raggiungere la Sardegna, soprattutto dalla Toscana. La durata della navigazione può variare da circa 5 a 8 ore, a seconda della tipologia di nave utilizzata e delle condizioni del mare. La frequenza dei traghetti è generalmente elevata, con partenze sia diurne che notturne, e la stagionalità varia a seconda del periodo dell’anno. In alta stagione, da giugno a settembre, i traghetti sono molto frequenti, mentre in bassa stagione le partenze sono meno frequenti.

Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci

La tratta Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci operata da Sardinia Ferries è una rotta estiva che collega la Costa Azzurra alla Sardegna. La frequenza dei traghetti varia in base alla stagione e alla richiesta di mercato, ma generalmente ci sono alcune partenze settimanali tra giugno e settembre. La durata della navigazione dipende dalla rotta, ma solitamente il viaggio dura circa 11 ore e 30 minuti da Nizza a Golfo Aranci, con una breve sosta a Porto Vecchio. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni, quindi è sempre meglio controllare tramite il box di prenotazione qui sopra per informazioni aggiornate.

Tolone – Porto Torres

La tratta di navigazione Tolone – Porto Torres è operata da Sardinia Ferries ed è una delle principali rotte per raggiungere la Sardegna dalla Francia. I traghetti partono da Tolone, una città francese situata sulla costa sud della Francia, e arrivano a Porto Torres, una città situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna.

Gli orari dei traghetti possono variare in base alla stagione, ma in genere partono la sera e arrivano il mattino successivo. La durata della navigazione è di circa 8 ore. La frequenza dei traghetti varia a seconda della stagione, ma in genere ci sono circa due partenze a settimana.

Porti di partenza e arrivo

Sardinia Ferries offre diverse tratte che collegano la Sardegna con l’Italia e la Francia. In particolare, i porti di partenza sono Livorno, Nizza e Tolone, mentre i porti di arrivo sono Golfo Aranci e Porto Torres. Vediamo nel dettaglio le informazioni utili per raggiungere i porti di partenza e di arrivo.

Il porto di Livorno è uno dei principali scali marittimi della Toscana e si trova a pochi chilometri dal centro della città. Per raggiungerlo in auto, è possibile seguire le indicazioni per il porto dall’autostrada A12 o dalla superstrada FI-PI-LI. In alternativa, è possibile utilizzare il servizio navetta che parte dal centro della città o la linea ferroviaria Livorno-Milano. Per chi viaggia in camper o con un’auto, è disponibile un parcheggio custodito vicino al porto.

Il porto di Nizza è situato nella baia di Villefranche-sur-Mer, a circa 6 chilometri dal centro di Nizza. Per raggiungerlo in auto, è possibile seguire le indicazioni per il porto dalla strada nazionale 98 o dall’autostrada A8. In alternativa, è possibile utilizzare il servizio di autobus o il tram, entrambi collegati alla stazione ferroviaria di Nizza. Il porto dispone di un parcheggio a pagamento per auto e camper.

Il porto di Tolone si trova nel centro della città, sulla costa mediterranea, ed è facilmente raggiungibile in auto dall’autostrada A50. In alternativa, è possibile utilizzare il servizio ferroviario regionale da Marsiglia o Nizza, con scalo a Tolone. Il porto dispone di un parcheggio a pagamento vicino all’imbarco, ideale per chi viaggia con un’auto.

Per quanto riguarda i porti di arrivo, il porto di Golfo Aranci si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna, a pochi chilometri dal centro dell’omonima cittadina. Per raggiungerlo in auto, è possibile seguire le indicazioni per il porto dalla strada statale 125. In alternativa, è possibile utilizzare il servizio di autobus che collega Golfo Aranci con Olbia. Il porto dispone di un parcheggio custodito a pochi passi dalle banchine di imbarco.

Il porto di Porto Torres è situato sulla costa nord-occidentale della Sardegna, a circa 30 chilometri dalla città di Sassari. Per raggiungerlo in auto, è possibile seguire le indicazioni per il porto dalla strada statale 131. In alternativa, è possibile utilizzare il servizio di autobus o il treno, entrambi collegati alla stazione ferroviaria di Porto Torres. Il porto dispone di un parcheggio a pagamento per auto e camper, vicino alle banchine di imbarco.

Prenotazione dei biglietti online

Sardinia Ferries offre una vasta gamma di tariffe e prezzi per i traghetti diretti in Sardegna, a seconda delle necessità di viaggio di ogni passeggero. È possibile prenotare i biglietti online utilizzando il pratico box di prenotazione presente sul nostro sito web, inserendo le informazioni richieste e selezionando la tratta e la data di partenza desiderate.

Si consiglia di prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe e offerte disponibili, come i biglietti ad hoc per i residenti sardi e le offerte last minute.

Durante la procedura di prenotazione, è possibile scegliere il tipo di posto o cabina, il trasporto di veicoli e animali domestici e altri servizi extra.

Traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna

Informazioni utili per il viaggio

Viaggiare in Sardegna con Sardinia Ferries è facile e conveniente.

Imbarco veicoli

La compagnia consente di trasportare qualsiasi tipo di veicolo, dall’auto alla moto, dal camper alla bicicletta, rendendo il viaggio comodo e senza preoccupazioni. Durante l’imbarco è necessario presentare i documenti del veicolo e del conducente.

Sconti e offerte speciali

Sardinia Ferries offre sconti e promozioni per i residenti in Sardegna, per i bambini e per i viaggi last minute. Per conoscere le offerte in corso è possibile consultare il box di prenotazione presente su questo portale.

Per prenotare il proprio viaggio, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente sul nostro sito web. Durante la prenotazione è possibile scegliere il tipo di veicolo e di cabina, la tratta, l’orario e la data del viaggio.

Servizi a bordo

A bordo dei traghetti Sardinia Ferries è possibile usufruire di numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi, cabine per il riposo e attività per bambini. Grazie alla connessione Wi-Fi gratuita è possibile restare connessi durante il viaggio.

Sicurezza a bordo

La sicurezza a bordo dei traghetti Sardinia Ferries è una priorità assoluta. La compagnia si impegna a garantire la massima sicurezza per tutti i passeggeri a bordo. I traghetti sono dotati di tutte le attrezzature di sicurezza necessarie, tra cui giubbotti salvagente, zattere di salvataggio e dispositivi di segnalazione. Inoltre, il personale di bordo è altamente qualificato e pronto ad intervenire in caso di emergenza.

Animali domestici

Per quanto riguarda i viaggi con animali domestici, è possibile trasportarli a bordo dei traghetti Sardinia Ferries. È necessario prenotare un posto per il proprio animale domestico in anticipo e seguire le istruzioni fornite dalla compagnia per garantire un viaggio sicuro e confortevole sia per l’animale che per gli altri passeggeri a bordo.

Informazioni sulla compagnia Sardinia Ferries

Se stai cercando informazioni sui traghetti Sardinia Ferries, hai diverse opzioni per contattare l’azienda. Sul loro sito web troverai un modulo di contatto, ma potrai anche chiamare il numero di telefono dedicato, scrivere un’email o contattare il servizio clienti sui social media.

Se hai già prenotato il tuo biglietto e hai bisogno di cancellare o modificare la tua prenotazione, assicurati di verificare le politiche di cancellazione e modifica sul sito web. Ricordiamo che alcune delle tariffe più convenienti prevedono poche o nessuna modifica e/o cancellazione.

Conclusioni e consigli per il viaggio

Speriamo che le informazioni fornite siano state utili per pianificare il tuo viaggio. Per un’esperienza di viaggio senza problemi, ti consigliamo di prenotare in anticipo, di controllare le politiche di cancellazione e modifica della prenotazione e di tenere in considerazione le diverse offerte e promozioni disponibili per risparmiare sui costi. Inoltre, ricorda di controllare le procedure di imbarco dei veicoli e le norme di sicurezza a bordo.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]