Confronta le offerte per la Sardegna sui traghetti Grimaldi Lines, inserisci date e tratte e prenota con la migliore tariffa low cost sul mercato:
Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione italiana che opera nel Mediterraneo dal 1947. La flotta di Grimaldi Lines è composta da navi moderne e confortevoli che offrono servizi di alta qualità ai passeggeri e ai loro veicoli. Grazie alla vasta rete di rotte, la compagnia collega i principali porti dell’Italia con i paesi del Mediterraneo e dell’Africa settentrionale, inclusa la Sardegna.
Tratte Grimaldi Lines per la Sardegna
Grimaldi Lines, una delle compagnie di navigazione più rinomate in Italia, offre diverse rotte di collegamento verso la Sardegna, rendendo facile e comodo raggiungere l’isola da molte città italiane. Le tratte indicate sono:
- Livorno – Olbia
- Civitavecchia – Porto Torres
- Civitavecchia – Olbia
- Civitavecchia – Cagliari
- Civitavecchia – Arbatax
- Napoli – Cagliari
- Palermo – Cagliari
Navigare con Grimaldi Lines è un’esperienza piacevole e confortevole, grazie alla moderna flotta di navi che offre numerosi servizi a bordo. Le rotte sono attive tutto l’anno, con frequenze e orari variabili a seconda della stagione.
Livorno – Olbia
La tratta di navigazione Livorno – Olbia è una delle rotte più importanti e popolari di Grimaldi Lines per raggiungere la Sardegna. Il servizio è disponibile tutto l’anno e viene offerto con diverse frequenze durante la settimana, che variano a seconda della stagionalità. In particolare, in alta stagione (luglio e agosto) è possibile scegliere tra diverse partenze giornaliere, mentre in bassa stagione (da settembre a giugno) la frequenza dei viaggi è ridotta.
La durata del viaggio è di circa 5 ore e 30 minuti, ed è possibile scegliere tra diverse tipologie di cabine per rendere il viaggio più confortevole. Per quanto riguarda gli orari dei traghetti, questi possono subire variazioni a seconda della stagione, ma in genere le partenze avvengono sia di mattina che di sera, per garantire la massima flessibilità ai passeggeri.
Civitavecchia – Porto Torres
La tratta di navigazione Civitavecchia-Porto Torres è operata da Grimaldi Lines ed è un’importante collegamento tra la Sardegna e il continente. I traghetti partono dal porto di Civitavecchia e arrivano a Porto Torres, un importante centro turistico e commerciale situato sulla costa settentrionale della Sardegna. La durata del viaggio è di circa 9 ore e la frequenza varia in base alla stagione, con una maggiore offerta di corse estive. Durante i mesi invernali, la frequenza dei traghetti può essere ridotta a una o due corse settimanali, mentre durante la stagione estiva sono previste fino a quattro corse settimanali.
Gli orari dei traghetti possono variare a seconda della stagione e del giorno della settimana, ma solitamente le partenze avvengono nel tardo pomeriggio o in serata e le arrivi sono previsti al mattino presto.
Civitavecchia – Olbia
La tratta di navigazione Civitavecchia-Olbia è operata dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines, e collega la città di Civitavecchia, situata sulla costa tirrenica del Lazio, con la città di Olbia, che si trova sulla costa settentrionale della Sardegna. La durata della navigazione varia in base alle opzioni di traghetto scelte: ci sono opzioni con traghetto veloce e opzioni con traghetto standard, con durate che possono andare da circa 6 a 9 ore.
La frequenza dei traghetti varia a seconda della stagione, ma solitamente la compagnia offre partenze giornaliere, con orari che possono variare in base alla disponibilità e alla stagione. La stagionalità della tratta può influire sulla frequenza dei traghetti e sui prezzi dei biglietti. In genere, la tratta Civitavecchia-Olbia è attiva tutto l’anno, ma durante i mesi estivi potrebbero esserci maggiori partenze e prezzi più alti. È sempre consigliabile controllare gli orari dei traghetti e la disponibilità dei biglietti in anticipo, in particolare durante i periodi di alta stagione.
Civitavecchia – Cagliari
La tratta di navigazione Civitavecchia – Cagliari operata da Grimaldi Lines è una delle rotte più frequentate per raggiungere la Sardegna. I traghetti partono dal porto di Civitavecchia e arrivano al porto di Cagliari, situato nella parte meridionale dell’isola. La durata della navigazione varia dalle 12 alle 14 ore, a seconda del tipo di traghetto e delle condizioni meteorologiche.
La frequenza dei traghetti è di circa 2-3 volte a settimana durante l’alta stagione, mentre durante la bassa stagione può essere ridotta a 1-2 volte a settimana. È possibile consultare il calendario dei traghetti tramite il nostro box di prenotazione. La stagionalità della tratta è compresa tra l’inizio di giugno e la fine di settembre.
Civitavecchia – Arbatax
La tratta di navigazione Civitavecchia – Arbatax è operata da Grimaldi Lines e permette di collegare la città di Civitavecchia, situata a circa 70 km a nord di Roma, con Arbatax, località turistica situata sulla costa orientale della Sardegna. La durata della navigazione può variare dalle 9 alle 12 ore, in base alla tipologia di nave e alle condizioni meteo-marine.
La frequenza dei traghetti dipende dalla stagionalità, con una media di due partenze a settimana nel periodo invernale e fino a quattro partenze a settimana nel periodo estivo. La stagionalità della tratta Civitavecchia – Arbatax va da maggio a settembre, quando il flusso turistico verso la Sardegna è più elevato, tuttavia la tratta è operativa tutto l’anno con una frequenza ridotta nei mesi invernali.
Napoli – Cagliari
La tratta di navigazione Napoli – Cagliari operata da Grimaldi Lines è un’opzione popolare per raggiungere la Sardegna dal continente italiano. La durata della navigazione può variare a seconda del tipo di nave utilizzata e delle condizioni del mare, ma generalmente si aggira intorno alle 14-15 ore.
I traghetti sulla tratta Napoli – Cagliari sono disponibili tutto l’anno con una frequenza che varia in base alla stagionalità, con un aumento delle partenze durante l’estate e il periodo natalizio.
Palermo – Cagliari
La tratta marittima Palermo – Cagliari è operata dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines. I traghetti effettuano la traversata durante tutto l’anno con una frequenza variabile a seconda della stagione. La durata della navigazione è di circa 13 ore e gli orari dei traghetti sono solitamente notturni, con partenze dalla sera fino alla mattina successiva. In particolare, nei mesi estivi la frequenza dei traghetti aumenta e sono disponibili anche alcune partenze diurne.
Porti di partenza e arrivo
Grimaldi Lines offre diverse rotte di collegamento con la Sardegna, partendo dai porti di Livorno, Civitavecchia, Napoli e Palermo e arrivando a Olbia, Porto Torres, Cagliari e Arbatax. Vediamo nel dettaglio le informazioni utili per raggiungere i porti di partenza e arrivo.
Livorno. Il porto di Livorno è facilmente raggiungibile in auto, in quanto si trova vicino all’uscita Livorno del raccordo autostradale Firenze-Pisa-Livorno. Inoltre, il porto è ben collegato alla stazione ferroviaria di Livorno Centrale, da cui partono treni per le principali città italiane. Per i passeggeri in auto, è possibile parcheggiare presso il parcheggio multipiano a pagamento, situato a pochi minuti a piedi dal terminal.
Civitavecchia. Il porto di Civitavecchia è facilmente raggiungibile in auto dalla A12 Roma-Civitavecchia e dalla A1 Milano-Napoli, seguendo le indicazioni per il porto. Inoltre, il porto è ben collegato alla stazione ferroviaria di Civitavecchia, da cui partono treni per Roma e le principali città italiane. Per i passeggeri in auto, ci sono diversi parcheggi a pagamento nelle vicinanze del terminal.
Napoli. Il porto di Napoli è facilmente raggiungibile in auto dalla tangenziale di Napoli e dalla A1 Milano-Napoli, seguendo le indicazioni per il porto. Inoltre, il porto è ben collegato alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale, da cui partono treni per le principali città italiane. Per i passeggeri in auto, ci sono diversi parcheggi a pagamento nelle vicinanze del terminal.
Porto Torres. Il porto di Porto Torres si trova sulla costa nord-occidentale della Sardegna ed è raggiungibile in auto dalla SS131 Carlo Felice. In alternativa, è possibile prendere il treno fino alla stazione di Porto Torres Marittima, che dista circa 2 km dal porto. Per i passeggeri in auto, ci sono diversi parcheggi a pagamento nelle vicinanze del terminal.
Olbia. Il porto di Olbia si trova nel centro della città e si raggiunge facilmente in auto tramite la strada statale 125 Orientale Sarda. In alternativa, è possibile prendere l’autobus pubblico dalla stazione ferroviaria di Olbia, che effettua diverse corse al giorno verso il porto. Per chi arriva in auto, ci sono diversi parcheggi disponibili nelle vicinanze del porto.
Cagliari. Il porto di Cagliari si trova nel centro storico della città ed è raggiungibile in auto dalla strada statale 131 Carlo Felice. In alternativa, è possibile prendere l’autobus pubblico dalla stazione ferroviaria di Cagliari, che effettua diverse corse al giorno verso il porto. Per chi arriva in auto, ci sono diversi parcheggi disponibili nelle vicinanze del porto.
Arbatax. Il porto di Arbatax si trova sulla costa orientale della Sardegna ed è raggiungibile in auto dalla strada statale 125 Orientale Sarda.
Prenotazione dei biglietti online
Se stai pianificando un viaggio in traghetto per la Sardegna, i prezzi e le tariffe dei traghetti Grimaldi Lines possono variare a seconda della stagione e della disponibilità. In cima a questa pagina, potrai facilmente trovare le tariffe e le promozioni disponibili per il periodo selezionato.
È possibile prenotare i biglietti online attraverso il box di prenotazione presente in questo sito. Per ottenere il prezzo migliore e avere accesso a eventuali sconti e offerte speciali, ti consigliamo di prenotare in anticipo. Al momento della prenotazione, ti verrà richiesto di inserire le informazioni sulla data e l’orario di partenza, il porto di partenza e arrivo, il tipo di veicolo e il numero di passeggeri.
Informazioni utili per il viaggio
Viaggiare in traghetto con Grimaldi Lines verso la Sardegna è un’esperienza unica, ecco alcune informazioni utili per godere al meglio del viaggio.
Imbarco veicoli
Imbarcare veicoli come auto, moto, camper e biciclette è semplice e veloce. È possibile accedere alla zona imbarco auto almeno un’ora prima della partenza. Prima dell’imbarco, il personale della compagnia effettuerà tutti i controlli di sicurezza necessari.
Sconti e offerte speciali
Grimaldi Lines offre tariffe speciali per i residenti sardi, per i bambini e per i possessori di carte fedeltà. Inoltre, la compagnia promuove offerte last minute che possono essere consultate direttamente tramite il box di ricerca e prenotazione in cima a questa pagina.
Servizi a bordo
A bordo dei traghetti Grimaldi Lines sono disponibili numerosi servizi per rendere il viaggio più confortevole. I passeggeri possono usufruire di ristoranti, bar, negozi, cabine con diversi comfort, intrattenimento e attività di vario genere.
Sicurezza a bordo
La sicurezza dei passeggeri a bordo dei traghetti Grimaldi Lines è la massima priorità della compagnia di navigazione. La flotta è dotata di sistemi di sicurezza avanzati, attrezzature antincendio, salvagenti e zattere di salvataggio, nonché personale altamente qualificato e costantemente addestrato per gestire ogni evenienza.
Animali domestici
Per quanto riguarda i viaggi con animali domestici, Grimaldi Lines permette il trasporto degli stessi in apposite aree a bordo, previa prenotazione e pagamento di un supplemento. È richiesta la presentazione del libretto sanitario dell’animale e, nel caso di cani di grossa taglia, l’uso di museruola.
Informazioni sulla compagnia Grimaldi Lines
Se hai bisogno di informazioni sulle tratte dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna, puoi consultare il nostro box di prenotazione oppure contattare il servizio clienti della compagnia, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, sul sito web della compagnia, puoi consultare il regolamento di bordo e le politiche di cancellazione e modifica prenotazioni.
Per effettuare una prenotazione, puoi utilizzare il box di prenotazione presente sul questo sito web, dove puoi inserire i dati del tuo viaggio e procedere al pagamento. È importante verificare con attenzione tutte le informazioni fornite in fase di prenotazione e controllare sempre la documentazione necessaria per il viaggio.
Conclusioni e consigli per il viaggio
Viaggiare in Sardegna con i traghetti Grimaldi Lines offre numerosi vantaggi, tra cui una vasta scelta di tratte e orari, servizi a bordo di qualità e prezzi competitivi. Per assicurare una piacevole esperienza di viaggio, è importante seguire le norme di sicurezza a bordo e approfittare delle offerte speciali per risparmiare. Inoltre, per facilitare la prenotazione, si consiglia di acquistare i biglietti online attraverso il box di prenotazione sul questo sito web. Infine, per godere appieno delle bellezze naturali e culturali dell’isola, si consiglia di noleggiare un’auto per visitare i luoghi più suggestivi e autentici della Sardegna.
Indice dei Contenuti