Traghetti GNV Sardegna

Confronta le offerte per la Sardegna sui traghetti GNV, inserisci date e tratte e prenota con la migliore tariffa low cost sul mercato:


La compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci, comunemente nota come GNV, è una delle maggiori compagnie di traghetti in Italia. Fondata nel 1992, GNV ha una flotta moderna ed efficiente composta da navi di ultima generazione, con soluzioni di design innovativo e attenzione al comfort dei passeggeri. Gli itinerari coprono alcune delle rotte più importanti in Italia, tra cui quelle che collegano la Sardegna con il continente.

Tratte GNV per la Sardegna

La compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci (GNV) offre un servizio di traghetti di alta qualità verso la Sardegna, consentendo ai viaggiatori di raggiungere l’isola in modo confortevole e sicuro. Le rotte di collegamento con la Sardegna sono numerose e coprono diversi porti. Di seguito, un elenco delle principali tratte operare dalla compagnia GNV verso la Sardegna:

  • Genova – Porto Torres
  • Genova – Olbia
  • Civitavecchia – Olbia

GNV dispone di una moderna flotta di navi, in grado di garantire il massimo comfort e la massima sicurezza durante la navigazione.

Genova – Porto Torres

La tratta di navigazione Genova – Porto Torres operata da GNV è una delle rotte principali per raggiungere la Sardegna. GNV offre numerosi collegamenti giornalieri tra le due città in diverse fasce orarie, per soddisfare le esigenze dei viaggiatori. La durata del viaggio varia a seconda del tipo di traghetto utilizzato e delle condizioni meteo-marine, ma in genere oscilla tra le 11 e le 12 ore. Gli orari dei traghetti possono variare a seconda della stagione: durante i mesi estivi, ad esempio, vengono effettuati più viaggi rispetto all’inverno, con una maggiore frequenza durante il fine settimana.

Genova – Olbia

La tratta Genova – Olbia è una delle tratte principali offerte da GNV per raggiungere la Sardegna. GNV opera la tratta tutto l’anno, ma i giorni e gli orari di navigazione possono variare in base alla stagionalità. La durata della navigazione varia a seconda della nave utilizzata e delle condizioni meteorologiche, ma solitamente si aggira intorno alle 11 ore. Durante la stagione estiva, la frequenza dei traghetti aumenta e sono disponibili molte più opzioni di orari rispetto alla bassa stagione.

Civitavecchia – Olbia

La tratta di navigazione Civitavecchia – Olbia operata da GNV offre un’opzione conveniente per chi viaggia tra il continente italiano e la Sardegna. La durata della navigazione può variare da circa 6 a 9 ore, a seconda del tipo di nave utilizzata. La frequenza dei traghetti dipende dalla stagionalità, con più corse disponibili durante i mesi estivi e meno durante l’inverno. Solitamente sono disponibili almeno due partenze al giorno in entrambe le direzioni durante la stagione alta.

Porti di partenza e arrivo

Se stai pianificando un viaggio in traghetto verso la Sardegna con GNV, è importante conoscere i porti di partenza e di arrivo.

Genova. Il porto di Genova è situato nel centro della città e facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Il porto è collegato all’autostrada A7 e alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe. Per coloro che viaggiano in auto, ci sono diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze del porto, come il parcheggio Marina Park e il parcheggio Genova Port Center. È importante arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto.

Civitavecchia. Il porto di Civitavecchia si trova a circa 80 km a nord-ovest di Roma ed è ben collegato alla capitale italiana tramite l’autostrada A12 e la linea ferroviaria Civitavecchia-Roma. Per coloro che arrivano in auto, ci sono diverse opzioni di parcheggio a breve e lungo termine, come il parcheggio Port Mobility e il parcheggio La Scaglia. Si consiglia di arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto.

Olbia. Il porto di Olbia si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna ed è ben collegato alle principali località turistiche dell’isola. Dalla stazione ferroviaria di Olbia, è possibile raggiungere il porto in circa 10 minuti a piedi. Per coloro che viaggiano in auto, ci sono diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze del porto, come il parcheggio Porto Isola Bianca e il parcheggio Olbia Park. È importante arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto.

Porto Torres. Il porto di Porto Torres si trova sulla costa nord-occidentale della Sardegna ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Dalla stazione ferroviaria di Porto Torres Marittima, è possibile raggiungere il porto in circa 10 minuti a piedi. Per coloro che viaggiano in auto, ci sono diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze del porto, come il parcheggio Porto Torres Park e il parcheggio Porto Torres Sud. Si consiglia di arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto.

Prenotazione dei biglietti online

Se stai cercando di viaggiare in Sardegna con GNV, acquistare i biglietti online è un’opzione conveniente e facile. GNV offre tariffe variabili in base alla stagionalità e alla disponibilità dei posti, quindi è importante prenotare in anticipo per ottenere il miglior prezzo possibile.

Su questo sito web è possibile acquistare i biglietti online utilizzando il box di prenotazione presente in cima alla pagina. Una volta inseriti i dati richiesti, è possibile visualizzare le tariffe disponibili e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Durante la procedura di acquisto, è possibile anche selezionare eventuali extra, come la sistemazione in cabina o il trasporto di animali domestici. È importante leggere attentamente le condizioni di acquisto e di cancellazione prima di effettuare la prenotazione.

Traghetti GNV per la Sardegna

Informazioni utili per il viaggio

Viaggiare con i traghetti GNV verso la Sardegna è un’esperienza unica e indimenticabile. Ecco alcune informazioni utili per rendere il viaggio ancora più confortevole e piacevole.

Imbarco veicoli

GNV offre la possibilità di imbarcare diversi tipi di veicoli, tra cui auto, moto, camper e biciclette. La procedura di imbarco è semplice e veloce: basta presentarsi al porto con il biglietto e i documenti del veicolo e seguire le indicazioni del personale GNV.

Sconti e offerte speciali

GNV offre diverse promozioni e sconti su tariffe standard, come sconti per residenti, sconti per bambini e offerte last minute. Consulta il box di prenotazione per visualizzare tutte le offerte in corso.

Servizi a bordo

A bordo dei traghetti GNV, i passeggeri possono godere di numerosi servizi per rendere il viaggio ancora più piacevole e confortevole. Tra questi, ristorazione con ristoranti, bar e self service, cabine con servizi privati, spazi relax, intrattenimento, attività e negozi.

Per quanto riguarda la ristorazione, i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni, dal self service alla carta, per soddisfare le diverse esigenze culinarie. Inoltre, i traghetti GNV offrono spazi relax con poltrone e divani dove rilassarsi e godere della vista del mare.

Per quanto riguarda le cabine, GNV offre diverse tipologie di cabine, dalle cabine interne economiche alle suite, dotate di tutti i comfort.

Sicurezza a bordo

La sicurezza è una delle massime priorità per GNV e la compagnia mette a disposizione dei suoi passeggeri misure di sicurezza adeguate per un viaggio confortevole. La compagnia è dotata di un’attenta gestione delle procedure a bordo e di un personale altamente qualificato.

Animali domestici

Per quanto riguarda i viaggi con animali domestici, GNV permette il trasporto di cani e gatti a bordo in alcune aree designate della nave. Per la sicurezza degli animali e degli altri passeggeri, sono previste alcune regole e restrizioni che devono essere rispettate. Si consiglia di verificare le specifiche norme di GNV per il trasporto di animali domestici prima di prenotare il viaggio.

Informazioni sulla compagnia GNV

GNV mette a disposizione dei propri clienti un efficiente servizio clienti per ogni esigenza. È possibile contattare il servizio clienti tramite il numero verde, oppure inviando una email all’indirizzo indicato nella sezione contatti del sito ufficiale. Inoltre, GNV mette a disposizione dei propri clienti un dettagliato regolamento che descrive le regole e le procedure per la fruizione dei servizi offerti dalla compagnia. In caso di necessità, è possibile modificare o cancellare una prenotazione seguendo le indicazioni presenti sul sito.

Conclusioni e consigli per il viaggio

I traghetti GNV sono una scelta affidabile e conveniente per raggiungere la Sardegna in modo confortevole e sicuro. Per un viaggio senza pensieri, si consiglia di prenotare in anticipo e di verificare le offerte speciali e i prezzi promozionali disponibili tramite il nostro box di prenotazione. Inoltre, per una maggiore tranquillità, è importante seguire le procedure di imbarco e sbarco dei veicoli con attenzione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]