La rotta marittima che collega Civitavecchia a Porto Torres rappresenta un importante collegamento tra Roma e la Sardegna, scopri le migliori offerte:
Civitavecchia si trova infatti a 80 km dalla capitale ed è uno degli scali più importante non solo d’Italia, ma anche d’Europa. Offre anche altri rotte verso i diversi porti sardi ed è un ottimo punto di partenza per chi debba recarsi in Sicilia via mare. Porto Torres si trova invece in provincia di Sassari, più precisamente sulla costa nord occidentale dell’isola. È un porto importante perché offre alla Sardegna un’articolata rete di collegamenti non solo con il centro e nord Italia, ma anche con la Corsica, la Francia e la Spagna. Oltre ad essere un indispensabile porto commerciale, Porto Torres è un punto di riferimento turistico per i visitatori dell’isola, poiché si trova all’interno del Golfo dell’Asinara, di fronte all’omonimo parco nazionale.
Il servizio di collegamento tra Civitavecchia e Porto Torres è erogato attualmente solo dalla compagnia marittima Grimaldi Lines, con 5 corse settimanali che hanno una durata media di 6 ore e 46 minuti. Naturalmente la durata e la frequenza delle corse tra il porto da Civitavecchia e quello di Porto Torres variano a seconda delle stagionalità. Nella stagione estiva, ad esempio, può aumentare sia il numero delle richieste che il numero delle corse. Per questo è consigliabile informarsi con tempo sulle corse e i prezzi per una determinata data.
Per prenotare i biglietti di Grimaldi Lines, che consente di consultare rotte, orari, prezzi e di acquistare direttamente il biglietto online su questo sito. Per prenotare un traghetto da Civitavecchia a Porto Torres, sia andata che ritorno, è possibile utilizzare il motore di prenotazione qui sopra in questa pagina.
Per chi sceglie un traghetto della Grimaldi Lines per raggiungere Porto Torres da Civitavecchia e desidera viaggiare con tutti i comfort, la compagnia marittima mette a disposizione cabine interne, esterne, esterne superior e suite. A bordo di navi e traghetti sono presenti anche eleganti ristoranti à la carte e locali self service, per chi desidera un pasto veloce o informale. Tanti sono anche i negozi a bordo, dove è possibile acquistare gadget, souvenir, capi d’abbigliamento e molto altro. Inoltre, se si vuole approfittare del tempo di viaggio per lavorare o restare connessi sui social media con gli amici, la compagnia marittima mette a disposizione una connessione WiFi veloce ed efficiente.